Recensione critica
Trama:
Primo
episodio: Felix, il buffone di corte al servizio di un re medievale, tenta di sedurre la
regina ma viene sorpreso dal sovrano. Secondo episodio: un pastore armeno innamoratosi
della propria pecora si rivolge al dottor Ross. Quest'ultimo finisce per provare lo stesso
sentimento per l'animale e cade in disgrazia. Terzo episodio: Fabrizio e Gina sono
innamorati ma i loro rapporti sessuali non sono soddisfacenti. Finiscono per fare l'amore
soltanto nei locali pubblici. Quarto episodio: durante un pranzo in onore di due futuri
sposi, il padre della ragazza entra in bagno e indossa degli abiti femminili. Finisce per
farsi scoprire da tutti i commensali. Quinto episodio: durante un gioco a quiz basato
sulle perversioni individuali, un rabbino si fa frustare mentre la moglie mangia carne di
maiale. Sesto episodio: il ricercatore Victor Shakapopolis e una giornalista sono alle
prese con gli esperimenti del dottor Bernardo, un sessuologo che ha prodotto un seno
gigante che cammina e uccide. Settimo episodio: all'interno di un cervello umano, degli
scienziati sono alle prese con un rapporto sessuale. Un sacerdote si introduce nella
coscienza del soggetto e lo inibisce. Eliminato il pericolo, gli spermatozoi si preparano
ad uscire, ma qualcuno ha paura.
Critica da "Il Mereghetti 2000":
Appropriandosi
del titolo di un bestseller degli anni della rivoluzione sessuale del dottor David Reuben,
Allen assembla sette episodi-risposta a ipotetiche domande sulla sessualitą: un giullare
che seduce la sua regina purtroppo prigioniera della cintura di castitą, uno psicologo
che si innamora della pecora armena del suo paziente, una coppia eccitata solo dagli
amplessi pericolosi, l'odissea di un travestito non omosessuale, la perversione di un
rabbino masochista la cui moglie mangia maiale, una mostruosa "macrozinna" che
spruzza ondate di latte, un'incursione nelle retrovie degli spermatozoi pronti
all'eiaculazione. Un'operazione solo a tratti divertente con cui Allen sperimenta la sua
capacitą di mimesi dei vari generi e stili cinematografici da Antonioni all'horror.
|