Trama e Critica
Trama:
Primi
del Novecento: i coniugi Andrew e Adrian Hobbes trascorrono un fine settimana nella loro
residenza estiva in compagnia di Leopold, un anziano professore universitario, Ariel,
compagna di Leopold ed ex-fiamma di Andrew, Maxwell, un medico donnaiolo, e Dulcy,
un'avvenente infermiera amante di Maxwell. I sei personaggi finiscono per riflettere
ognuno sui propri sentimenti. Andrew scopre di amare ancora Ariel, che è desiderata anche
da Maxwell. Dopo una seduta spiritica, i rapporti fra i sei si fanno più chiari. Durante
la notte, Andrew cerca Ariel, Leopold insegue Dulcy e Adrian cerca di riconquistare il
marito. Leopold tenta di uccidere con arco e frecce Andrew, ma colpisce Maxwell. Dulcy si
abbandona a Leopold, che muore durante l'atto sessuale. Ariel cede a Maxwell che, credendo
di morire, confessa di aver avuto una relazione con Adrian. Andrew, sconvolto, tenta il
suicidio ma viene fermato dalla moglie. Alla fine, si ritrovano tutti in casa mentre lo
spirito di Leopold vaga per i boschi.
Critica da "Il Mereghetti 2000":
Una commedia leggera e spumeggiante immersa in
una natura complice e partecipe (splendidamente fotografata da Gordon Willis), sotto il
segno di Shakespeare e Bergman. Allen dichiara il suo amore cinefilo con la scena
memorabile della sfera magica che irradia immagini stregando i presenti. È il primo film
di Allen interpretato da mia farrow, sua compagna di allora.

|