Trama e Critica
Trama:
New Jersey, 1935. La
giovane cameriera Cecilia, sposata ad un ubriacone, passa gran parte del suo tempo al
cinema. Un giorno viene licenziata e torna a vedere La rosa purpurea del Cairo, un fìlm
che l'aveva entusiasmata. Durante la proiezione, il personaggio di Tom Baxter esce dallo
schermo e dichiara di amarla. I due scompaiono fra la costernazione generale e si
rifugiano in un luna park abbandonato. Tom desidera conoscere il mondo reale e Cecilia lo
asseconda. Gil Sheperd, l'attore che interpreta Tom, si reca sul posto e incontra Cecilia,
che inizialmente lo scambia per Tom. Gil tenta inutilmente di convincere Tom a rientrare
nello schermo. Tom fa ritorno nel film solo in compagnia di Cecilia e non accetta di
riprendere il proprio ruolo nella vicenda. Alla fine, Cecilia esce dal film e abbandona
Tom; Gil le propone di condurla con sé a Hollywood. Cecilia scopre, il giorno dopo, che
Gil è partito senza di lei.
Critica da "Il Mereghetti 2000":
Altro capitolo del discorso alleniano sulla
vita, la filosofia, la cultura, lo spettacolo, la finzione, l'immaginario collettivo. Qui,
più che nei film precedenti, la soluzione di continuità tra realtà e finzione è
davvero inesistente. Regista e sceneggiatore, Allen in modo magistrale, illustra e
scardina il tradizionale rapporto schermo-spettatore. Una delle più ironiche e
appasionate dichiarazioni d'amore per la settima arte e un raffinato esempio di cinema
«delle origini e sulle origini».

|