Trama e critica
Trama:
Siamo nel 1928. L'uomo del momento è
Leonard Zelig, vittima di una ignota malattia che si manifesta nella trasformazione
psicosomatica dei tratti in conseguenza del contesto in cui l'individuo si trova.
Ricoverato in ospedale, Zelig viene seguito da Eudora Fletcher, una psichiatra che cerca
di scoprire le radici dello strano fenomeno nell'inconscio del paziente. Il
"camaleontismo" di Zelig si trasforma in una moda. Leonard viene affidato alla
sorellastra che cerca di trasformarlo in un fenomeno da baraccone. La dottoressa Fletcher
tenta di proteggere Leonard e se ne innamora. I due decidono di sposarsi, ma Zelig,
turbato dagli scandali montati dalla stampa, fugge in Europa. Eudora lo ritrova a Berlino:
Leonard è alle spalle di Hitler durante un'adunata nazista. Fuggiti dalla Germania,
Leonard e Eudora vengono accolti trionfalmente in patria.
Critica da "Il Mereghetti 2000":
La
metafora delluomo di massa, in bilico tra conformismo e scissione
dellidentità, condita dalle battute sul sesso e la psicanalisi che ci si aspettano
da Allen («Devo andare a un congresso sulla masturbazione. Non vorrei che cominciassero
prima di me») diventa qui una riflessione sui diversi piani della propria attività:
artistica (anche il meno nobile dei generi, come il documentario, può arrivare ai vertici
dellespressività), storica (lortodossia sociale di Zelig è una malattia che
può portare al fascismo), morale (la paura di essere diverso), metacinematografia (il
continuo ricorrere alle citazioni e agli stili degli altri registi per esprimere se
stesso), filosofica (il ruolo della voce e limpossibilità di considerarci unici),
senza dimenticare linfluenza della cultura ebraica (i riferimenti alla figura di
Giobbe). Anche se alla fine resta limpressione di unopera fatta troppo con la
testa e troppo poco con il cuore. La fotografia di Gordon Willis brilla per camaleontismo,
e a volte è arduo distinguere le sequenze girate da Allen dagli spezzoni di repertorio.
Susan Sontag, Bruno Bettelheim e Saul Bellow danno finte testimonianze e opinioni su
Zelig.

|